Skip to content

Marzo, 2022

26Mar17:0020:00Tradizioni sulla Nascita e il Portare in Fascia in UgandaWorkshop con Josephine Nalugo17:00 - 20:00

Dettagli evento

 

Scroll down for English

 

>> Webinar su piattaforma Zoom, in inglese con traduzione simultanea in italiano
>> 26 marzo 2022 ore 17-20, con Josephine Nalugo
>> Per iscrizioni https://forms.gle/jFGsBMKY5quWXcaZ9
 

In questo webinar Josephine Nalugo, impegnata da oltre 20 anni su diversi temi per il miglioramento della qualità della vita in Uganda, Ghana, Tanzania e Repubblica Democratica del Congo, ci apre una finestra sull’Uganda e ci racconta sia il mondo della nascita e le sue tradizioni, rivolte alla madre e alla creatura che nasce; sia come è davvero vissuto e praticato il portare in questo Paese.
Un viaggio che interesserà tutt* coloro che si occupano di nascita, di babywearing e di sostegno alla genitorialità: consulenti del portare, ostetriche, doule, pediatr*, madri, padri.
 
Da molti anni Josephine si occupa di sostegno all’allattamento e di babywearing, e con particolare attenzione si dedica alle giovani madri con il progetto Mama Kit, nato a novembre 2020 con l’obiettivo di mettere a disposizione alle future madri una “valigia del parto” contenente una serie di oggetti di base indispensabili per essere accettate nella struttura sanitaria al momento del travaglio.
Sabato 26 marzo ci parlerà anche di questo progetto che il ricavato del webinar andrà interamente a sostenere, salvo una minima parte a copertura di spese di segreteria e organizzazione.
 
 
La traduzione sarà curata da Ilaria Bondani, traduttrice professionale, e Davide Andreis insegnante di lingue free lance.
 
Programma del webinar
 
– Josephine e il progetto MAMA KIT dedicato alle madri giovanissime 
 
– La Nascita in Uganda
• Le Tradizioni di nascita: come ci si prepara alla nascita, quali cure e attenzioni vengono fornite dalla famiglia o dal villaggio alle donne durante la gravidanza
• Come viene vissuto il parto e il primo periodo dopo la nascita, con uno sguardo anche alla conclusione del puerperio per la madre
• Piccoli spunti pratici sulle tradizioni di cui sopra da integrare anche nella esperienza di accompagnamento alla nascita nel nostro Paese 
 
– Pausa di 15 minuti
 
– Il Portare in Uganda
• La tradizione di portare: chi porta il neonato/bambino e perchè
• Quali ausili: dagli antenati fino al giorno di oggi
• Come si porta: con una mini parte pratica (fai in modo, se lo desideri, di avere con te un tessuto indicativamente di queste dimensioni: 170×110 cm)
• I tessuti utilizzati, con possibilità – successivamente al workshop – di effettuare ordini
 
– Domande e conclusioni
 
Il webinar ha una durata di 3 ore: l’orario di chiusura delle 20 è indicativo, specie nel caso dovessero presentarsi temporanei problemi con la connessione Internet di Josephine che siamo certe eventualmente accoglierai con il giusto spirito.
 
Contributo richiesto: 50,00 euro
Per iscriverti compila il modulo: https://forms.gle/jFGsBMKY5quWXcaZ9
La registrazione rimarrà a disposizione per i 7 giorni successivi al workshop.
Per domande e informazioni: marta@oasidellemadri.it 
Scrivi anche se non parteciperai, ma vorresti inviare un contributo per il MAMA KIT!
 
 
Chi è Josephine Nalugo
Laureata in Scienze Sociali con  specializzazione in  Sociologia presso l’Università Makerere a Kampala (Uganda).
Esperienza di lavoro ventennale nell’ambito del miglioramento della qualità di vita, in Uganda, Repubblica Democratica del Congo, Ghana, Tanzania.  
Gestisce gruppi comunitari di supporto all’allattamento al seno e al babywearing in Uganda offrendo sostegno e  consulenze sull’allattamento al seno.
Membro di International Baby Food Action Network (IBFAN) UGANDA e in  precedenza membro dell’International Lactation Consultant Association (ILCA) fino al 2018.
Formatrice a livello nazionale in alimentazione dei neonati e dei bambini, formatrice per le strutture sanitarie “Amico del bambino”, valutatrice interna ed esterna.
Trainer  Attachment Parenting certificata da Attachment Parenting International (API).
Coach/Formatrice di Lifestyle Exercise Attitude Nutrition (LEAN) certificata da Dr. Sears Wellness Institute.
Gestisce il progetto Happy Baby Carrier in Uganda dal 2016 ad oggi.
Agricoltrice biologica. Madre di 2 figli.
 
nascita e prima infanzia uganda
Foto © Josephine Nalugo

partorire in uganda
Foto © Josephine Nalugo

babywearing in uganda
Foto © Josephine Nalugo

 

“Birth and carrying tradition in Uganda”

 

Workshop by Josephine Nalugo. March, 26th • 5-8 pm (CET) online via Zoom
Language: English with italian translation.

For any information please write to marta@oasidellemadri.it 
Registration  form: https://forms.gle/jFGsBMKY5quWXcaZ9

Fee: euro 50,00

 

Josephine will tell us about the birth and its traditions, relating both to the mother and to the child being born, and how carrying is really lived and experienced in this country.
This concerns all of those involved in birth, babywearing and parenting support: babywearing consultants, midwives, doulas, paediatricians, mothers and fathers.

Income (90%) from this workshop will be designated to fund Josphine’s project MAMA KIT that includes essentials for baby birth/ delivery:
1. 2 pairs of surgical gloves
2. A cod clump
3. 2 surgical blades
4. 500g cotton wool
5. 4 meters of surgical gauze
6. A piece of soap
7. 2 meter plastic delivery sheet
8. 2 baby receiver sheets
9. A 15 liter basin
10 A 5 liter Jerry can
11. African fabric baby carrier – Lesu

This is a very essential kit that when a pregnant woman doesn’t have it then entering hospital is not accepted.

Webinar programme 
• Josephine and the MAMA KIT project dedicated teens mothers 
• Birth in Uganda: 
– Birth Traditions: how women gets prepared for birth, what care and attention is given by the family or the village to the women during pregnancy. 
– How the birth and the first period after the birth is experienced, with a look also at the conclusion of the puerperium for the mother. 
• Pause (15 minutes)
• Carrying in Uganda 
– The tradition of carrying: who carries the baby/child and why
– What carriers are used: from the ancestors to the present day
– How to carry: with a mini-practical part, so make sure, if you wish, to have with you a fabric of approximately these dimensions: 170×110
– Traditional fabrics used for carrying, with the possibility of further ordering 
• Questions and Conclusion

 

Josephine Nalugo
Bachelor or Arts Social Sciences major Sociology from Makerere University Kampala Uganda
I Am a mother
With 2decades work experience under livelihood improvement, in Uganda, DRC, Ghana, Tanzania, I run community breastfeeding and baby carrying support groups in Uganda offering breastfeeding consultancy and support.
National Trainer in Infant and Young Child feeding, Baby friendly Health facility Trainer and Internal and External Assessor
I Am an Attachment Parenting Trainer certified by Attachment Parenting International (API)
I am a lifestyle Exercise Attitude Nutrition (LEAN) Coach certified by Dr. Sears wellness Institute. I Am an organic farmer. I have been managing the Happy Baby Carrier project in Uganda since 2016 todate. Iam a member of International Baby Food Action Network I(BFAN) UGANDA and was International Lactation Consultant Association (ILCA) member till 2018

www.facebook.com/josephine.nalugo 

Orari

(Sabato) 17:00 - 20:00

Dove

Webinar Online

Organizzato da

L'Oasi delle MadriL'Oasi delle Madri è uno spazio ospitale e florido a cui approdare, dove ogni donna, madre e professionista della nascita e del benessere possano accogliersi e valorizzarsi a vicenda. Farci portatrici di vita è un’esperienza piena di potenza e bellezza che possiamo vivere con fiducia nelle nostre capacità.info@oasidellemadri.it